
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
E RICERCA
Le stufe a legna d’arredo focus sono prodotte nel nostro stabilimento di Belluno, sono made in Italy e realizzate interamente a mano. La caratteristica della doppia circolazione d’aria calda, la linea sobria ed elegante, le finiture curate artigianalmente dimostrano che le nostre stufe, frutto di anni di esperienza nel settore, sono state ideate per rispondere a tutte le esigenze di funzionalità, sia tecniche che estetiche.

Focolare a pozzetto
L’ampia camera di combustione è costruita in acciaio e rivestita in materiale refrattario ad altissima resistenza dallo spessore di 40 mm.
Il focolare a pozzetto, con cui sono costruite tutte le stufe focus, impedisce la fuoriuscita di tizzoni in quanto il livello della griglia del focolare è molto più bassa del bordo inferiore della porta.
Il letto di braci che si forma nel focolare a pozzetto consente di mantenere sotto cenere le braci in modo da creare un volano termico maggiore rispetto ai normali focolari a filo. L’omologazione, dunque è del tipo a fuoco continuo.
I mattoni refrattari sono inseriti a secco per permettere la normale dilatazione termica e facilitarne l’eventuale sostituzione. Essi permettono l’accumulo di calore, una migliore efficenza di combustione e un rendimento elevato, che un focolare in ghisa non potrebbe mai avere.
Ciclo dell’aria
Le stufe focus sono state ideate secondo un raffinato sistema di combustione, per rendere al minimo l’impatto ambientale.
Nella fase di accensione la stufa viene alimentata con molto ossigeno (aria primaria) immesso nella zona della legna che arde. Grazie a ciò, la temperatura aumenta e vengono liberati i gas presenti nella legna.
Per far sì che i gas brucino, si convoglia nuovo ossigeno nella zona superiore del focolare. Una parte dell’aria secondaria viene indirizzata lungo il vetro dello sportello nella zona della fiamma, riducendo così la formazione di fuliggine sul vetro.
L’aria terziaria, che in seguito viene fatta passare, fa sì che l’ossigeno venga distribuito uniformemente in tutto il vano di combustione.
Le uscite dei fumi vengono allungate grazie a delle piastre di convogliamento, in modo da trattenere più a lungo del normale nella zona calda i gas presenti nel fumo. Questo sistema di post-combustione riduce al minimo la formazione di ossido di carbonio, garantendo quindi il massimo rispetto per l’ambiente e aumentando notevolmente il rendimento termico.

SCOPRI
DI Più
Se desideri avere maggiori informazioni sui nostri prodotti oppure vuoi richiedere un appuntamento con i nostri esperti, compila il form.